
ANIME E MANGA
Pubblicato da Deborah Pozzi ilKonnichiwaaaaaaaa minna-san (ciao a tuttiiii)
Oggi vi spiegherò le tipologie e consiglierò gli anime e manga più famosi. Molte volte vi ho parlato di quest’ultimi senza però approfondire l’argomento, ho nominato anche “l’Otaku” (persona appassionata in modo esagerato/ossessivo agli anime, manga e tutto ciò che ne è correlato), quindi direi di cominciare:
Generi/ tipologie
Come dicevo, gli anime e i manga, sono divisi in generi. ad esempio, per ragazze o per ragazzi adolescenti, per bambini, per ragazze/i superiori ai 18 anni e così via… adesso vi elencherò i più importanti con rispettive spiegazioni e con esempi diretti, tra cui gli anime e manga che vi consiglio personalmente:
1: Shoujo
(letto shoojo) per ragazze adolescenti fino ai 18 anni circa, incentrati generalmente sulle storie d’amore.

Mew mew
Quale esempio migliore delle famose Mew mew che andavano in televisione qualche anno fa

BODY
Manga romantico ma drammatico

Ouran host club
Anime rilassante che affronta varie tematiche.

Vampire Knigh
anime incentrrato sui vampiri

Love begins
di cui hanno fatto anche l’anime ma a mio parere si capisce ben poco ed è mille volte meglio il manga.
2: Shounen
(letto Shoonen) per ragazzi adolescenti fino ai 18 anni circa, incentrati generlamente sull’azione come prove sportive o duelli.

Inuyasha
anime che andò in televisione su MTV qualche anno fa, molto bello.

Shaman king

Naruto
penso lo conosciamo tutti

L’attacco dei giganti

Death note
uno degli anime più intriganti che estistano
3: Harem
storia incentrata su un ragazzo circondato da donne, molto spesso sono anche “ecchi”. Esistono anche i “reverse harem” che è per l’appunto, l’esatto opposto, ovvero una ragazza circondata da ragazzi

Asu no yoichi

zero no tsukaima
4: Ecchi o etchi
(letto “ecci”) è riferito alle allusioni sessuali che ricorrono nell’anime o nel manga. Questo nome deriva dalla pronuncia inglese dell’ “H” che riconduce all’eros. Si trova molto spesso nella categoria degli anime e manga sopra citata.

Love hina

To love ru
5: Yaoi
è principalmente per donne perché riguarda l’amore tra due maschi

Junjou romantica
6: Slice of life
si riferisce a una rappresentazione molto realistica della vita quotidiana, solitamente scolastica, tratta quindi il tema della quotidianità dei personaggi.

Toradora

Kaichou wa maid-sama
uno dei miei anime preferiti

Kimi ni todoke
A differenza dei manga che in genere sono incentrati su un solo tema, gli anime sono spesso un insieme di generi tra cui, storico, avventura, romantico, fantasy, arti marziali, mistero, samurai e musica, insomma ce ne sono davvero di tutti i tipi.
Ora sapete, se trovate scritto in una descrizione di un manga o un anime una di queste parole, cosa significa. Spero di essere stata chiara, al prossimo articolo!!
Yaneeeeeeeeeeeeee